Maria Carla è un nome di origine italiana composto dai due nomi femminili Maria e Carla.
Il nome Maria ha origini ebraiche e significa "mare o amaro", ovvero "signora" o "marina". È uno dei nomi più diffusi al mondo e ha una forte connotazione religiosa, in quanto è il nome della madre di Gesù Cristo. Nel corso dei secoli, il nome Maria è stato adottato da molte famiglie reali europee e ha acquisito un'aura di nobiltà e prestigio.
Il nome Carla, invece, ha origini tedesche e significa "uomo forte" o "coraggioso". È un nome meno diffuso di Maria, ma ha una connotazione positiva di forza e determinazione. Nel corso dei secoli, il nome Carla è stato adottato da alcune famiglie nobiliari europee, contribuendo a conferirgli un'aura di prestigio.
Il nome composto Maria Carla è stato popolare in Italia nel corso del XX secolo, soprattutto negli anni '50 e '60. È stato scelto da molte famiglie italiane per le loro figlie, probabilmente perché combinava la forte connotazione religiosa di Maria con la forza e il coraggio associati a Carla.
Oggi, il nome Maria Carla è ancora utilizzato in Italia, ma non è più così diffuso come un tempo. Tuttavia, resta un nome from
Il nome Maria Carla ha avuto un numero di nascite abbastanza costante nel corso degli anni, con un picco di 15 nascite nel 2000 e nel 2005. Tuttavia, si è assistito a una graduale diminuzione delle nascite negli ultimi anni, passando da 8 nascite nel 2014 a sole 2 nascite nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 156 nascite con il nome Maria Carla in Italia. Questo nome sembra essere stato particolarmente popolare durante gli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio, ma la sua popolarità è diminuita nel corso degli ultimi anni.
È interessante notare che il nome Maria Carla ha avuto un numero di nascite abbastanza costante anche durante i periodi di picco di popolarità di altri nomi femminili in Italia. Ciò suggerisce che questo nome ha una certa stabilità e non è soggetto a mode passeggere.
In generale, le statistiche mostrano che il nome Maria Carla è stato dato a un numero consistente di bambine in Italia nel corso degli anni. Anche se la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni, rimane comunque un nome di tutto rispetto nella società italiana.